Vai ai contenuti

Card. Edoardo M. - donsandroamatori.it

"C'è più gioia nel dare che nel ricevere"
una vita per il Signore
Salta menù
La santità ordinaria di un uomo fuori dal comune
Title
Salta menù
Salta menù
Card. Edoardo Menichelli

Non mi è facile dire e scrivere di don Sandro: ricordi, gratitudine, affetto, condivisione pastorale, preghiera vivono in me e non riesco a riassumerli in poche parole.

Comincio dall'ultimo gesto che don Sandro ha riservato alla mia famiglia, in particolare a mia sorella Anna, che nel gennaio scorso ha perso suo marito per Covid. Don Sandro ebbe la bontà e manifestò la sua vicinanza partecipando ai funerali nella parrocchia di Santa Prisca all'Aventino. Considero tutto ciò come il timbro di amicizia e di fede che sempre ha legato don Sandro a me e me a Don Sandro.

Fin da quando arrivò in parrocchia, come parroco suggerito al Cardinal Vicario dall'indimenticabile don Cesare Virtuoso, andò crescendo quella sintonia umana, di amicizia e di condivisione pastorale che tanto bene recò alla mia vita.

Attento, sensibile, capace di intercettare, in un modo riservato, ogni difficoltà e novità pastorale, si unì in un modo del tutto singolare alla mia preoccupazione quando fui nominato Vescovi di Chieti-Vasto. Mi liberò da ogni preoccupazione organizzativa e si fece carico di coagulare l'ampia partecipazione della gente, programmando con scrupolosità ogni momento che precedette e seguì la mia ordinazione nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Di questo custodisco e vivo ancora tutto con gratitudine.

Un'altra caratteristica custodisco di lui: l'amore di venerazione e di cura nei confronti di don Cesare al momento in cui insorse nell'anziano sacerdote una malattia senile che tanto preoccupava. Don Sandro in quel tempo fu figlio grato e padre premuroso, dando testimonianza di una fraternità sacerdotale sempre tanto predicata e con difficoltà umana vissuta.

Sono certo che il Signore, Padre misericordioso, e Gesù Cristo Sacerdote unico ed eterno lo abbiano accolto nella comunione trinitaria e lo abbiano consolato e ricompensato del grande bene che ha fatto.
Don Edoardo"

Torna ai contenuti